RICETTA EMILIANA

11.02.2015 17:48

RICETTA EMILIANA: LE TIGELLE!

Oggi è il 19 di Gennaio, qui in Emilia fa piuttosto freddino (anche se ormai "non ci sono piu' le mezze stagioni...":)! Cosa puo' dare piu' soddisfazione di una bella tigellata calda fatta in casa?:) La preparazione è semplice e divertente.. e in piu' il figurone è assicurato!!

Allora..pronti? Per la preparazione serve:

-500 g di farina 0

-200 g di latte

-acqua 100/120 g fino ad arrivare alla consistenza d'impasto desiderata

-35 g di strutto od olio extravergine

-5-12 g lievito in cubetto

-15 g sale

Sciogliere il lievito nel latte tiepido e unire la farina;impastare, quindi unire il sale e l'acqua fino ad ottenere un impasto morbido ma non appicicoso. Poi aggiungere lo strutto (o l'olio) e continuare ad impastare fino a raggiungere un impasto omogeneo.

Mettere l'impasto in un contenitore e coprirlo con un canovaccio, poi lasciarlo lievitare fino al raddoppio del volume (3-3,5 ore per 5 g di lievito; 1-2 ore per 12 g di lievito).

Dopodichè stendere l'impasto con il mattarello e ritagliare le tigelle con l'aiuto di uno stampo (va bene anche un bicchiere). Poi coprirle per circa 15 min. per farle lievitare nuovamente; infine cuocerle. Per la cottura si puo' usare o lo stampo tradizionale o la versione "moderna" elettrica. Se usate la tigelliera tradizionale ricordatevi che occorre farla scaldare 10 min. circa a fiamma vivace prima di utilizzarla. Una volta calda e pronta per essere usata, abbassate la fiamma in modo da non bruciare le tigelle.

Indietro
Crea un sito web gratis Webnode